
Bullet Journal cos’è e a cosa serve
il Metodo di Ryder Carroll

TIENI TRACCIA DEL PASSATO
ORDINA IL PRESENTE
PROGETTA IL FUTURO
Ne avrete certamente sentito parlare, ma cos’è il Bullet Journal?
Chi mi conosce lo sa: da quando ho scoperto questo Il Metodo Bullet Journal la mia vita è realmente cambiata (beh, più o meno). Sono sempre stata una fissata con le “to do list” e ne faccio continuamente: al lavoro, a casa, per i regali di Natale: con il “Metodo” sono riuscita finalmente a riunirle tutte e a portarle sempre con me.
Ma partiamo dall’inizio: questo metodo è stato ideato da @Ryder Carroll, un designer a cui fin da piccolo è stato diagnosticato un problema di deficit dell’attenzione e iperattività. Questo lo ha costretto nel tempo a cercare modi alternativi per rimanere concentrato ed essere produttivo. Alla fine è riuscito a creare un sistema efficace partendo da un semplice quaderno dove tenere traccia di eventi, obiettivi, impegni e appunti, ma anche ricordi e momenti importanti della propria vita, con un sistema di simboli, modelli e schemi.
Detto così sembra complicatissimo, ma vi assicuro che è la cosa più semplice del mondo e che soprattutto FUNZIONA!
Metto giusto il link al video pubblicato su Youtube dove viene spiegato cos’è il Bullet Journal. Il mio consiglio comunque (se non si fosse capito) è leggere il libro, possibilmente non in formato digitale perché avrete spesso bisogno di sfogliarlo e magari di ritornare indietro per rileggere un passaggio interessante e prendere qualche appunto a margine. L’idea è proprio quella di prendere le distanze da tutte quelle che sono le distrazioni digitali (non per niente usiamo un quaderno e non Google Calendar) per riappropriarci del nostro tempo per poter pensare e concentrarci, rielaborare le informazioni e riacquistare la consapevolezza del presente.

