
Finalisti del Premio Strega 2021: ecco chi sono
Finalmente il 10 giugno a Benevento sono stati resi noti i nomi dei 5 finalisti del Premio Strega 2021.
Li avete già letti? Eccoli (in ordine alfabetico!)

Andrea Bajani, Il libro delle case. Feltrinelli
A quante parti di noi siamo disposti a rinunciare per continuare a essere noi stessi? E soprattutto: dove abbiamo lasciato ciò che non ci siamo portati dietro? Quali case lo custodiscono in segreto o lo tengono in ostaggio?

Edith Bruck, Il pane perduto. La nave di Teseo
Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant’anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l’infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento.

Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce. Bompiani
Il lago è quello di Bracciano dove l’acqua non è mai una superficie limpida e cristallina, ma un’onda nera che ricopre le tracce del passato, senza fare distinzione tra presepi e relitti. La sua acqua non è mai dolce ma sa di benzina, di fango e creme solari come a raccogliere la vita del paese, i frammenti di tante vite, per poi restituirle sulla riva come naufraghi.

Donatella di Pietrantonio, Borgo Sud. Einaudi
Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un’eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti.

Emanuele Trevi, Due vite. Neri Pozza
La scrittura è un mezzo singolarmente buono per evocare i morti”, e consiglio a chiunque abbia nostalgia di qualcuno di fare lo stesso: non pensarlo ma scriverne…
Come dicevo, questi sono i cinque finalisti del Premio Strega 2021. Cosa ne pensate? I miei favoriti sono Bajani e Trevi. La grande assente per me è Maria Grazia Calandrone con Splendi come vita, ma sono comunque contenta della scelta dei giudici.
Ora aspettiamo il vincitore che sarà proclamato a Villa Giulia l’8 luglio.
se questa pagina ti è piaciuta
CONDIVIDILA!
Per rimanere sempre aggiornato
iscriviti alla newsletter

