
Mio fratello rincorre i dinosauri – di Giacomo Mazzariol
Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più (Einaudi editore) è uno di quei libri che andrebbero letti a scuola (anche da genitori ed insegnanti). Sarebbe riduttivo dire che parla di inclusione: è proprio un libro sulla speranza e sulla capacità di imparare che amare è una cosa semplice e spontanea e che i muri si abbattono più con i sorrisi che con i pugni.
È un libro fresco, diretto e senza retorica, è un libro che commuove senza essere “piagnone”. Se penso poi che è stato scritto da un ragazzo di diciott’anni, beh: applauso, inchino e chapeau!
La storia
Ma partiamo dall’inizio: Giacomo è un bambino di cinque anni con due sorelle. Quando i genitori gli dicono che avrà un fratellino (maschio) per poco impazzisce dalla gioia, e quando, ancora, gli dicono che sarà speciale, per lui vuol dire che sarà un supereroe e già lo vede volare in giro con la sua tutina gialla.
Sceglie anche il nome: Giovanni. Saranno Jack e Giò: perfetto.
Poi Giò cresce ma i suoi superpoteri sono un po’ strani. Col tempo Giacomo scopre la parola Down e il suo significato e allora tutto inizia a farsi più complicato, almeno per lui. Non è semplice avere un fratello che in ogni occasione è sempre centro dell’attenzione: i suoi tic e le sue fissazioni sono snervanti ed è con grande maturità che Giacomo ci racconta la sua esperienza.
Sarebbe stato facile raccontare solo quanto è figo avere un fratello “speciale” e quanto l’amore vinca sempre su tutto. Un altro paio di maniche è metterci la faccia e dire che ti sei anche vergognato di lui prima di capire che sarebbe stato per sempre il tuo migliore amico.
Se volete farvi un’idea: qui trovate l’estratto del libro:

Mio fratello… e poi
Nel 2019 è uscito anche il film Mio fratello rincorre i dinosauri che ha vinto nel 2020 il David di Donatello Giovani. Non l’ho visto e non penso di farlo perché voglio lasciare la poesia così come l’ho letta.
Quello che però ho fatto è stato andare a cercare su YouTube il filmato che Giacomo ha girato per gioco con Giovanni, che lo ha reso famoso e ha dato il via alla sua avventura editoriale
Dopo questo video, Giacomo è stato contattato da molte case editrici che gli hanno chiesto di raccontare la sua storia. Da lì è nato il mito: il libro, il film… e Giò è diventato una star.
se questa pagina ti è piaciuta
CONDIVIDILA!
Per rimanere sempre aggiornato
iscriviti alla newsletter

