
Frida Kahlo: la mostra, il libro, il film
Dal 1 ottobre al 23 febbraio 2023, a Torino è possibile visitare la mostra “Frida Kahlo. Il caos dentro” . La mostra si trova al Mastio della Cittadella ed è strutturata come un percorso sensoriale che attraversa i momenti più importanti della vita di Frida.
Oltre ai quadri, proposti in formato Modlight, sono esposte fotografie, ritratti, lettere, i famosi busti dipinti, gli abiti e i gioielli creati e indossati da Frida.
Sono stati ricostruiti anche gli ambienti che hanno fatto da sfondo alla sua vita: la camera con il famoso letto a baldacchino, lo studio e il giardino di Casa Azul.
Quindi se siete in zona, o volete fare una gita, può essere l’occasione per conoscere meglio questa artista che in questi ultimi anni, sembra quasi brutto dirlo, sta tornando così di moda.
Frida Kahlo: il libro
Da qualche tempo infatti Frida Kahlo è diventata una vera e propria icona pop: la troviamo su T-Shirt, cuscini, tazze e, ultimamente, anche in versione FunkoPop e Barbie.
Se però pensate di volerne sapere qualcosa di più, vi consiglio di leggere il romanzo (perché non è una biografia) “La passione di Frida” di Caroline Bernard.
Se volete iniziare a sfogliarlo vi lascio l’anteprima.
E’ raccontato in prima persona e per questo è facile immedesimarsi con Frida e quasi “sentire” la sua forza e il suo coraggio, ma anche l’angoscia e il dolore che ha dovuto affrontare durante la sua vita così tormentata.
Come dicevo, è una lettura che consiglio proprio per conoscere un po’ di più la persona oltre il “personaggio” e così potersi godere fino in fondo l’atmosfera proposta dalla mostra.
Frida Kahlo: il film
Se però non avete tanta voglia di mettervi a leggere, vi propongo anche il film del 2002 “Frida” con Salma Hayek e Antonio Banderas (in realtà Banderas dirà sì e no 3 battute ma fa bella figura sulla locandina del film).
Secondo me è stato dato molto spazio all’aspetto politico e al suo rapporto tumultuoso con Diego Rivera e i quadri fanno solo un po’ da sfondo, ma si può dire che nel complesso sia un film che valga la pena vedere, e quindi vi lascio il link YouTube
se questa pagina ti è piaciuta
CONDIVIDILA!
Per rimanere sempre aggiornato
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

